“Pace e Comunione dei Popoli”. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo, cm 23x12x18, destinata ai capi di Stato. Committente: Città del Vaticano, 2020
“Pace e Comunione dei Popoli”. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo, cm 23x12x18. destinata ai capi di Stato. Committente: Città del Vaticano, 2020
“Pace e Comunione dei Popoli”. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo, cm 23x12x18. destinata ai capi di Stato. Committente: Città del Vaticano, 2020
“Pace e Comunione dei Popoli”. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo, cm 23x12x18. destinata ai capi di Stato. Committente: Città del Vaticano, 2020
Copia della statua equestre di Marco Aurelio. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo (realizzata in collaborazione). Attualmente esposta sulla Piazza del Campidoglio, Roma. Committente: Comune di Roma, 1997
Copia della statua equestre di Marco Aurelio. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo (realizzata in collaborazione). Attualmente esposta sulla Piazza del Campidoglio, Roma. Attualmente situata sulla piazza del Campidoglio, Roma. Committente: Comune di Roma, 1997
Copia della statua equestre di Marco Aurelio. Modellazione eseguita in plastilina e fusa in bronzo (realizzata in collaborazione). Attualmente esposta sulla Piazza del Campidoglio, Roma. Committente: Comune di Roma, 1997
Copia in argento della statua equestre di Marco Aurelio. Bronzetto in scala 1:16 (realizzato in collaborazione). Committente: I.P.Z.S. Istituto Poligrafico Zecca dello Stato,1997
Particolare della copia del monumento equestre di Marco Aurelio. Ritocco a cesello su bronzo.
Particolare della copia del monumento equestre di Marco Aurelio. Ritocco a cesello su bronzo.
Particolare della copia del monumento equestre di Marco Aurelio. Ritocco su cera.
Particolare della copia del monumento equestre di Marco Aurelio. Modellazione in plastilina.
Particolare della copia del monumento equestre di Marco Aurelio. Modellazione in plastilina.
Copia in argento della statua equestre di Marco Aurelio. Bronzetto in scala 1:16 (realizzato in collaborazione). Committente: I.P.Z.S. Istituto Poligrafico Zecca dello Stato,1997
Particolare della copia in argento della statua equestre di Marco Aurelio. Bronzetto in scala 1:16 (realizzato in collaborazione). Committente: I.P.Z.S. Istituto Poligrafico Zecca dello Stato,1997
Copia in argento della statua equestre di Marco Aurelio. Bronzetto in scala 1:16 (realizzato in collaborazione) committente: I.P.Z.S. Istituto Poligrafico Zecca dello Stato,1997
Porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura, Roma
Porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura, Roma
Particolare di 4 pannelli in altorilievo modellati in plastilina e realizzati in bronzo, eseguiti in occasione dell’Anno Paolino per una delle porte della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura-Città del Vaticano. Realizzati in collaborazione con il Prof. Guido Veroi. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Città del Vaticano, 2009
Particolare di 4 pannelli in altorilievo modellati in plastilina e realizzati in bronzo, eseguiti in occasione dell’Anno Paolino per una delle porte della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura-Città del Vaticano. Realizzati in collaborazione con il Prof. Guido Veroi. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Città del Vaticano, 2009
Decapitazione di San Paolo. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Particolare della decapitazione di San Paolo, modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Decapitazione di San Paolo. Pannello bronzeo in altorilievo eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Illuminazione di San Paolo. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Particolare dell’illuminazione di San Paolo. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Illuminazione di San Paolo. Pannello bronzeo in altorilievo eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Lapidazione di Santo Stefano. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Particolare della lapidazione di Santo Stefano. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Lapidazione di Santo Stefano. Pannello bronzeo in altorilievo eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Lapidazione di Santo Stefano. Particolare del pannello bronzeo in altorilievo eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Incontro dei Santi Pietro e Paolo. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Particolare dell’incontro dei Santi Pietro e Paolo. Modellazione in plastilina eseguita in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Incontro dei Santi Pietro e Paolo. Pannello bronzeo in altorilievo eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Incontro dei Santi Pietro e Paolo. Pannello bronzeo in altorilievo, ritocco a cesello, eseguito in occasione dell’Anno Paolino per la porta della Basilica Papale di S.Paolo Fuori le Mura. Committente: Basilica Papale di S. Paolo Fuori le Mura, Roma, 2009
Calice realizzato per essere donato da Papa Francesco agli Ortodossi in occasione del viaggio in Terra Santa
Patena realizzata per essere donata da Papa Francesco agli Ortodossi in occasione del viaggio in Terra Santa
Scultura in argento e salgemma, realizzata per essere poggiata da Papa Francesco sul Santo Sepolcro, in occasione del viaggio in Terra Santa
Scultura in argento e salgemma, realizzata per essere poggiata da Papa Francesco sul Santo Sepolcro, in occasione del viaggio in Terra Santa
Pettorale in argento e salgemma, realizzato per essere donato da Papa Francesco ai Vescovi in occasione del viaggio in Terra Santa
Menorah realizzata per essere donata da Papa Francesco agli Ebrei in occasione del viaggio in Terra Santa
Copia in gesso della Gloria di San Paolo in Alba commissionata dalla societa’ ICC di san Paolo eseguita in occasione del loro centenario.
Copia in gesso della Gloria di San Paolo in Alba commissionata dalla societa’ ICC di san Paolo eseguita in occasione del loro centenario (part.)
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Primo premio per il festival di cortometraggi “memoria corta”. Scultura modellata in cera e realizzata in bronzo patinato, con base di legno, cm. 20 x 8 x 8,5. Committente: Comune di Roma, Assessorato alla Cultura, 2013
Particolare della copia della colonna Antonina in scala 1:10. Attualmente esposta nella sede centrale dell’ACEA di Roma (realizzata in collaborazione). Committente: ACEA, 1993
Particolare della copia della colonna Antonina in scala 1:10. Attualmente esposta nella sede centrale dell’ACEA di Roma (realizzata in collaborazione). Committente: ACEA, 1993
Particolare della copia della colonna Antonina in scala 1:10. Attualmente esposta nella sede centrale dell’ACEA di Roma (realizzata in collaborazione). Committente: ACEA, 1993
Particolare della figura allegorica “Moneta”. Altorilievo in resina finto marmo modellato in plastilina. Attualmente esposto nel museo Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma (realizzato in collaborazione). Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare della figura allegorica “Liberalitas”. Altorilievo in resina finto marmo modellato in plastilina. Attualmente esposto nel museo Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma . Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare in plastilina della figura allegorica “Moneta”. Realizzata in resina finto marmo per il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare in plastilina della figura allegorica “Liberalitas”. Realizzata in resina finto marmo per il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare in plastilina dei pannelli realizzati in resina finto marmo per il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare in plastilina dei pannelli realizzati in resina finto marmo per il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Committente: Ministero dei Beni Culturali
Particolare in plastilina dei pannelli realizzati in resina finto marmo per il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma. Committente: Ministero dei Beni Culturali
Teste a tutto tondo modellate in plastilina e realizzate in resina finto marmo (realizzate in collaborazione). Committente: ProLoco Città d’Anzio, 2001
Applique. Modellazione in altorilievo realizzato in gesso e polvere di marmo 43 cm x 39 cm, 2008
Modellazione in bassorilievo realizzato in gesso e polvere di marmo 25cm x 40cm, 2009
Modellazione in bassorilievo in cera e ardesia 15 cm x 5 cm, 2009
Scultura modellata a tutto tondo in plastilina e realizzata in argento 15 cm x 10 cm. Committente: privato, 2007
Scultura modellata a tutto tondo in plastilina e realizzata in argento 15 cm x 10 cm. Committente: privato, 2007
Scultura modellata a tutto tondo in plastilina e realizzata in argento 15 cm x 10 cm. Committente: privato, 2007
Tappo per bottiglia, bomboniera per i testimoni di nozze. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento. Committente privato, 1998
Tappo per bottiglia, bomboniera per i testimoni di nozze. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento. Committente privato, 1998
Porta uovo. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento e bronzo 7 cm x 6 cm. Committente privato, 1998
Porta uovo. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento e bronzo 7 cm x 6 cm. Committente privato, 1998
Altorilievo modellato in cera su ardesia 10 cm x 7 cm
Copia di “Medusa”di Benedetto Pistrucci Altorilievo modellato in cera su ardesia 10 cm x 7 cm
Copia di “Forza, Amore e Psiche” di Benedetto Pistrucci. Bassorilievo modellato in cera su ardesia, realizzato in argento 12 cm x 9 cm
Trinacria. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento 14 cm x 14 cm. Committente privato, 2008
Trinacria. Scultura modellata a tutto tondo in cera e realizzata in argento 14 cm x 14 cm. Committente privato, 2008
Pietà. Altorilievo modellato in plastilina e realizzata in resina e cd, 2000
Copia dell’icona ”Salus Populi Romani” situata nella Basilica di S. Maria Maggiore – Roma. modellata in gesso e realizzata in bronzo patinato 16 cm x 11 cm. Committente privato
Decorazione per vaso, scultura a tutto tondo modellata in cera e realizzata in bronzo con bagno in oro e in argento Ø 30 cm x 10 cm. Committente privato
Reggi libro. Scultura a tutto tondo realizzata in gesso e polvere di marmo, patinato 24 cm x 14 cm x 6,5 cm. Committente privato
Sotto bicchiere. Scultura a tutto tondo realizzata in gesso e polvere di marmo, patinato 9 cm x 9 cm x 2 cm. Committente privato
Sotto bicchiere. Scultura a tutto tondo realizzata in gesso e polvere di marmo, patinato 4 cm x 2 cm x 1.5 cm. Committente privato
Scultura a tutto tondo in cera metallo e marmo 19 cm x 19 cm. Realizzata in occasione della 1ª mostra d’arte sportiva della Repubblica di S. Marino, 1999
Scatola. Modello in gesso per scatola in argento. Committente privato